Bulbi Gypsophila Paniculata Rose
Messa a dimora
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu |
Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Fioritura
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu |
Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Info Coltivazione Bulbi Gypsophila Paniculata Rose
Terreno | Necessita di un terreno ben drenato e fertile, possibilmente calcareo e argilloso. | ||||
Innaffiature | Frequenti durante il periodo vegetativo. Sospendere gradualmente durante i mesi freddi. | ||||
Fertilizzazione | Durante la fioritura mescolare un concime liquido con le acque delle innaffiature. | ||||
Riproduzione bulbo | Per semina in tarda estate o a fine inverno all’interno di contenitori con torba e sabbia, oppure per talea in autunno. | ||||
Parassiti, malattie | Sono soggette all’attacco degli afidi e al marciume radicale. |
![]() |
Pieno sole, Mezz’ombra |
![]() |
Ideali da Recidere: Si |
![]() |
Altezza Pianta: 100 cm |
![]() |
Distanza Bulbi: 8 cm |
![]() |
Profondità Bulbi: 10 cm |
![]() |
Colore Fiore: Rosa |
![]() |
Dimensione: I |
![]() |
Temp. Ideale: da 15 a 20 °C |
Famiglia | Caryophyllaceae |
Nome botanico | Gypsophila |
Origine | Europa, Asia e America |
Tipo radice | Rizoma |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.